Voice Over Internet Protocol

Le telecomunicazioni VoIP - Voice Over Internet Protocol - anziché transitare sulle comuni linee telefoniche fisse e mobili, transitano invece sulla rete Internet.
Il progresso tecnologico e le tendenze del mercato stanno dando luogo ad una progressiva transizione di tutte le telecomunicazioni dalle reti tradizionali alla rete Internet.
Anche solo effettuando una chiamata fisso - fisso è oramai altamente probabile che almeno per una parte del percorso questa viaggi lungo la rete internet.

Advanced Encryption Standard

L'AES è un algoritmo di cifratura la cui messa a punto è stata promossa dal governo degli Stati Uniti d'America, a conclusione di un'aspra lotta durata anni, che ha visto contrapposti il governo (CIA, NSA) da una parte e movimenti civili, industria del software ed esperti di sicurezza dall'altra.
AES si differenzia dal predecessore DES perché, fin dall'inizio del progetto nel 1997, è stato chiaro che si puntava ad un algoritmo così robusto da potere proteggere anche le informazioni di tipo TOP SECRET degli USA.

Philip Zimmermann

Philip Zimmermann è il progettista del software PGP (Pretty Good Privacy), il programma di cifratura di e-mail più diffuso al mondo.
PGP si è evoluto nel tempo ed oggi è la soluzione di sicurezza per la protezione delle e-mail e dei dischi rigidi preferita dagli esperti di sicurezza di tutto il mondo, oltre che dai colossi dell'informatica come IBM.
Nel corso di una lotta contro il tempo, prima dell'approvazione da parte del Congresso USA di leggi più restrittive contro la diffusione di software di cifratura di grado militare, Zimmermann ha pubblicato al di fuori degli Stati Uniti il codice sorgente di PGP. Per questo è stato sottoposto ad indagine per cinque anni, indagine conclusasi poi con l'assoluzione,
Oggi Zimmermann è impegnato nel completamento dello sviluppo di ZRTP/ZRTP, il software per la cifratura delle telecomunicazioni VoIP.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

  Mobile Privacy Ltd, prima società pubblica al mondo ad offrire sistemi di sicurezza integrati per la difesa dalle intercettazioni telefoniche ed informatiche Telecommunications Security Engineering  

 

               

Home

Sicurezza

Acquistare

Supporto

Contatti

               
 
La tua Privacy. La nostra Missione. Mobile Privacy oltre alla fornitura di prodotti allo stato dell'arto nel campo delle contromisure, fornisce, unica al mondo, delle linee telefoniche GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA e Satellitari Anonime e pienamente legali. Inoltre, fornisce una serie di servizi specialistici, per esempio la sostituzione su richiesta e gratuita delle carte SIM e delle numerazioni, modalità di pagamento remote anonime. Tutti i processi aziendali ed i servizi forniti al cliente sono studiati con in mente la privacy e la sicurezza.
 
 

 

     
  Supporto  
 

Per assistenza tecnica contattare:
e-mail:
info@mobileprivacy.net
Skype:
cliccare qui oppure cercare nei contatti mobileprivacy 
Telefono:
+441614084963
Telefono: +390549809063

 
     
  Cellulari Compatibili  
 

La lista dei cellulari compatibili con ZRTP Mobile Privacy è riportata sotto.
Mobile Privacy al momento vende ZRTP esclusivamente preinstallato su telefoni cellulari già testati nelle loro funzionalità.

 
 
     
  Operatori di Rete  
 

Il software ZRTP Mobile Privacy è utilizzabile con tutti gli operatori di rete - TIM, Vodafone, Wind, Tre.
E' però importante, ai fini della qualità delle chiamate, che venga utilizzata una connessione dati EDGE/UMTS/HSDPA e non una meno prestante connessione GPRS.
E' poi consigliabile sottoscrivere un piano dati con il proprio operatore per contenere i costi delle chiamate VoIP.

 
     
     
 

Con un piano dati, le chiamate saranno estremamente economiche, specie se il numero di minuti/mese è elevato.
Se il telefono cellulare criptato deve essere impiegato in un contesto gravoso in termini di sicurezza, Mobile Privacy raccomanda l'uso di Numerazioni Anonime, ed il rispetto delle linee guida di un Sistema di Sicurezza. E' raccomandabile impiegare anche software Firewall, Anti Spyware, ecc.

 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

     
  Come si Usa ZRTP  
 

Si avvia il client VoIP cliccando sull'icona nel menù principale.
Si autorizza la connessione dati (solo all'accensione del telefono, poi non è più necessario).
Si sceglie nell'elenco dei contatti quello desiderato e lo si chiama selezionando "Call".

 
     
 

ZRTP contatta il partner per verificare se è possibile effettuare una chiamata criptata. "Looking for ZRTP Peer" significa che ZRTP sta cercando di capire se il partner è dotato dello stesso software ZRTP.

 
     
 

Inizia la sessione di scambio dati per la generazione delle chiavi crittografiche con il partner chiamato. "Going Secure" significa che ZRTP sta generando le chiavi (con il protocollo Diffie-Hellman) che saranno usate per cifrare i dati della conversazione.

 
 

 

 
  La visualizzazione del lucchetto verde e chiuso significa che la chiamata è criptata.  
 

 

 
 

ZRTP invita i due interlocutori a leggere la stringa che viene visualizzata sul display, che deve coincidere. Questa verifica è importante per escludere attacchi del tipo Man in The Middle.

 
     
 

ZRTP allerta gli interlocutori se il processo di cifratura della chiamata è fallito oppure non è possibile. La chiamata non è protetta.

 
     
 
 
 
 

 

 

 

 

 


     
  Come si effettua una videochiamata ZRTP  
 

Si avvia il client VoIP cliccando sull'icona nel menù principale.
Si autorizza la connessione dati (solo all'accensione del telefono, poi non è più necessario).
Si sceglie nell'elenco dei contatti quello desiderato e lo si chiama selezionando "Videocall".

 
     
 

ZRTP contatta il partner per verificare se è possibile effettuare una videochiamata criptata. I due lucchetti rossi aperti indicano che ZRTP sta cercando di capire se il partner è dotato dello stesso software ZRTP.

 
     
 

Inizia la sessione di scambio dati per la generazione delle chiavi crittografiche con il partner chiamato.  I due lucchetti gialli indicano che ZRTP sta generando le chiavi (con il protocollo Diffie-Hellman) che saranno usate per cifrare i dati della conversazione.

 
 

 

 
  La visualizzazione dei lucchetti verdi e chiusi indicano che la chiamata è criptata.
"A" sta per Audio e "V" per Video.
Premere il pulsante "2" per il solo audio ("1" per avviare la telecamera) e "0" per passare da una videocamera all'altra.
 
 

 

 
 

ZRTP invita i due interlocutori a leggere la stringa che viene visualizzata sul display, che deve coincidere. Questa verifica è importante per escludere attacchi del tipo Man in The Middle.

 
     
 

ZRTP allerta gli interlocutori se il processo di cifratura della videochiamata è fallito oppure non è possibile. La chiamata non è protetta.

 
     
 
     
  Elenco Cellulari Compatibili Nokia™ Symbian 3rd S60  
   
  Nokia N71 Nokia N73 Nokia N75 Nokia N76 Nokia N78 Nokia N80 Nokia N81  
   
  Nokia N81 8GB Nokia N82 Nokia N91 Nokia N92 Nokia N93 Nokia N95 Nokia N95 8GB  
   
  Nokia N96 Nokia E60 Nokia E61 Nokia E61i Nokia E65 Nokia E66 Nokia E70  
             
  Nokia E71 Nokia E90            
     
  Elenco Cellulari Compatibili HTC Windows Mobile™  
   
  HTC Touch 3G HTC Touch Cruise Touch Diamond HTC Touch Dual HTC Touch HD HTC Touch Pro HTC 6500  
         
  HTC Ty TN II HTC S620 HTC S730 HTC S740        
 

 

Software per criptare le chiamate, chat e videochiamate. Per telefoni cellulari Nokia Symbian S60 3rd. Chiamate al riparo dalle intercettazioni telefoniche. Chiamate anonime, chat sicure, videochiamate protette. Software VoIP Mobile. Chiamate gratuite criptate per telefoni cellulare con sistema operativo Windows Mobile 5.0  e 6.0. Chat sicura, Videochiamata sicura. Copyright© 2008 Mobile Privacy     Termini d'Uso       Link Page

web counter